Elenco delle pubblicazioni selezionate e da bruciare del prof . VITTORIO Agatino
1. Il lungo attacco al latifondo. Spiritara e contadini nelle campagne siciliane (1930-1950), Cuecm Catania 1985
2. Michele Amari. Memorie sugli zolfi, Gelka Palermo 1990
2. Michele Amari. Memorie sugli zolfi, Gelka Palermo 1990
3. Recinzioni,
Catania Cuecm 1990.
4. Sciascia,
la storia ed altro, Sicania Messina 1991.
5. Formicolii,
Catania Cuecm 1992.
6. I
contadini, in I Grandi Siciliani. Tre millenni di civiltà,
vol. I, Giuseppe Maimone Editore Catania 1992.
7. L’ “ordine” e la “ moralità” negli affari a
Catania, Catania 1993.
8. Introduzione
a Francesco Valenti, La città del leone. Il centro urbano di Lentini dal
1693 al 1860, Cuecm Catania 1993.
9.
Prefazione a Rosanna Zaffuto Rovello-Antonio Vitellaro-Giacomo Cumbo, Signori
e Corti nel cuore della Sicilia, Fondazione Culturale "Salvatore
Sciascia", Caltanissetta 1995.
10.
L’Etna genius loci, la lava il suo
profeta in La pietra di fuoco, Acicatena (Catania) 1994
11.
Ristampa anastatica ed Introduzione del Piano regolatore pel
risanamento e per l’ampliamento della
Città di Catania, di Bernardo Gentile Cusa, De Martinis Catania 1995.
12.
Una vita contro il malgoverno. Intervista con Franco Pezzino, Cuecm
Catania 1995.
13. Cosmo
Mollica Alagona. Pioniere del turismo d’impresa etneo, Maimone Catania
1995.
14.
Cura, introduzione e stampa de I briganti in Sicilia di Salvatore Lo
Presti, Gelka Palermo 1996.
15.
Cura, introduzione e stampa de Gli
ordinamenti marittimi di Catania (XV-XVIII secolo), Enna 1997.
16.
Cura de Il riscatto della memoria. Materiali per la ricostruzione
dell’Archivio Storico della città di Catania, con il saggio “ Cinquanta
quattro anni dopo”, Catania 1999.
17.
La mafia di carta, Guaraldi Rimini 1999.
18.
Il parco letterario di Brancati (De Roberto e Verga), Catania
2000.
19.
La vecchiaia di un siciliano in Una Facoltà nel Mediterraneo,
Vol. II, Giuffrè Milano 2000.
20.
Anteo. Saggio marinaro sulla "questione meridionale" d'Italia,
Maimone Catania 2002
21.
Un canto di cigni, in Per un bilancio di fine secolo. Catania nel
Novecento ( a cura di Corrado Dollo). Atti del III Convegno di
Studio (1951-1980), Società di Storia Patria per la Sicilia Orientale, Catania
2002.
22.
Catania a pezzi (con Aldo Motta), Edizioni Greco Catania 2003.
23.
Lo sguardo fuori, Catania 2005.
24.
Storia del mare, Selene edizioni, Milano 2005
25.
“La città dell’uomo nella mente di Dio in “Sacramentale”, Atti del Convegno
di Caltanissetta, aprile 2006, Caltanissetta 2006.
26.
Introduzione a I “pecchi” a Catania, di Santo Privitera, Mare nostrun
edizioni, Catania 2007.
27.
I manichini di Renzo. Manzoni storiografo, Selene edizioni Milano 2009
28.
Se la Sicilia fosse un’isola sarebbe ricca di portualità, autonoma e con il
segreto Riposto in … in Salvo Di Bella ( a cura di), La Sicilia ed il
Mediterraneo in un riscontro interdisciplinare, Franco Angeli Milano 2010
29.
Italian Serendipity, Bonanno Acireale- Roma 2012
30. Melenzanologia. Storia e storie di identità e di tradimenti, Bonanno Acireale-Roma, 2014
31. Prefazione a Logos Evolution di Gianfranco Damico, Melino Nerella Edizioni, s.i.l. 2014
30. Melenzanologia. Storia e storie di identità e di tradimenti, Bonanno Acireale-Roma, 2014
31. Prefazione a Logos Evolution di Gianfranco Damico, Melino Nerella Edizioni, s.i.l. 2014
Hai scritto tante cose. Belle, sexy! Quella "Storia del mare" vorrei proprio leggerla! Un abbraccio prof! Ti Vogghiu beni!!!
RispondiEliminaMartedi l'avrai
RispondiElimina